Titolo: Costruzione di una pista ciclabile in via Andriano a Terlano
Codice progetto: FESR5020
Acronimo: RWEG ADW
Nuova pista ciclabile a Terlano: più sicurezza e mobilità sostenibile
Il progetto FESR5020 apporta un significativo miglioramento alla situazione del traffico
Con l'ambizioso progetto “FESR5020 - Costruzione di una pista ciclabile in via Andriano a Terlano”, il Comune di Terlano lancia un chiaro segnale a favore della mobilità sostenibile. Finanziato al 100% dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), il progetto ha un budget totale di 468.639,78 euro e mira a promuovere la mobilità ciclabile e quindi il trasporto ecologico.
Il progetto prevede la costruzione di una nuova pista ciclabile sulle p.f. 2701, 61/1 e 61/3 del C.C. di Terlano nel Comune di Terlano. Questa nuova pista ciclabile ha lo scopo di creare un collegamento migliore tra il centro del paese di Terlano e la pista ciclabile esistente tra Bolzano e Merano (lungo la diga) e di fornire alla popolazione una pista ciclabile che renda gli spostamenti in bicicletta sicuri e confortevoli. La via Andriano è una strada molto trafficata: la costruzione di una pista ciclabile autonoma è quindi opportuna. In questo modo si offrirà ai numerosi alunni un percorso più sicuro per raggiungere la scuola e si renderà più interessante per tutta la popolazione l'uso della bicicletta per le commissioni nel centro di Terlano. Inoltre, la pista ciclabile tra Bolzano e Merano corre dietro il ponte di Andriano lungo le rive dell'Adige. La nuova pista ciclabile fornirà un collegamento diretto alla rete ciclabile provinciale per il traffico pendolare.
Il finanziamento della tanto attesa pista ciclabile è stato assicurato grazie ai fondi FESR. Data la vicinanza alla linea ferroviaria, per la realizzazione del progetto è indispensabile il parere favorevole dell'amministrazione ferroviaria di RFI. La relazione è già disponibile per il piano regolatore e si attende l'inizio del 2025 per il progetto di attuazione. I contratti verranno assegnati alle imprese di costruzione all'inizio del 2025 e l'inizio dei lavori è previsto per febbraio o marzo 2025. I lavori di costruzione dovrebbero essere completati entro la fine del 2025.
Il progetto della “pista ciclabile di via Andriano” segna un passo importante verso un'infrastruttura lungimirante che aumenta la sicurezza stradale e promuove una mobilità senza emissioni.